BLOG

Visione al computer: come evitare affaticamento visivo e mal di testa

Nella quotidianità di oggi, trascorriamo sempre più tempo davanti a dispositivi digitali: tra lavoro, studio e tempo libero, è facile superare le sei ore al giorno davanti a uno schermo. Questo stile di vita impatta direttamente sulla salute dei nostri occhi e può dar luogo a sintomi spiacevoli come bruciore, secchezza, visione offuscata e cefalee ricorrenti. Si parla, in questi casi, di sindrome da visione al computer.

Per prevenire questi disturbi e preservare il benessere visivo nel tempo, è importante adottare alcune buone abitudini e soluzioni ottiche mirate.

Una delle strategie più consigliate dagli esperti è la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti di utilizzo dello schermo, è utile distogliere lo sguardo e guardare un oggetto posto a circa 6 metri di distanza per almeno 20 secondi. Questa semplice pausa aiuta i muscoli oculari a rilassarsi, prevenendo l’affaticamento visivo.

Ambiente visivo e postura corretta

Per ridurre l’affaticamento oculare è importante curare la postazione di lavoro nel suo complesso. Lo schermo dovrebbe essere posizionato a una distanza compresa tra 50 e 70 cm, leggermente più in basso rispetto alla linea degli occhi. Una corretta ergonomia visiva non solo tutela la vista, ma migliora anche la postura e il comfort generale.

Un ambiente ben illuminato è essenziale per evitare contrasti eccessivi e riflessi fastidiosi sullo schermo. Preferibilmente, la fonte di luce non dovrebbe essere né direttamente dietro né davanti al monitor, ma disposta lateralmente.

Gli schermi digitali emettono una quota significativa di luce blu, che può alterare i ritmi circadiani e affaticare gli occhi. 

Lenti da ufficio: un supporto in più

Per chi utilizza già occhiali da vista e trascorre molte ore davanti a uno schermo, le lenti da ufficio – conosciute anche come lenti indoor o lenti occupazionali – rappresentano una valida alternativa alle lenti monofocali o progressive tradizionali.

A differenza delle lenti da lontano, queste soluzioni ottiche sono ottimizzate per la visione nella zona da vicino e intermedia (fino a circa 2 metri), coprendo perfettamente le distanze tipiche del lavoro d’ufficio: monitor, tastiera, documenti e interlocutori a breve distanza.

Le lenti da ufficio riducono gli sforzi di accomodazione e i continui movimenti di testa necessari per mettere a fuoco correttamente. Il risultato è una postura più naturale, una visione più rilassata e una maggiore produttività durante le ore lavorative.

Sono particolarmente indicate per chi svolge mansioni al PC, artigianali o di precisione, e possono essere personalizzate in base alla distanza di lavoro prevalente.

Nei nostri Centri Ottici Lippi proponiamo diverse tipologie di lenti da ufficio, con possibilità di combinare trattamenti antiriflesso, filtri luce blu e materiali ultraleggeri per un comfort quotidiano superiore.

Il valore della prevenzione

Effettuare una valutazione visiva periodica è un gesto semplice ma fondamentale. Anche in assenza di disturbi evidenti, l’ottico optometrista può identificare eventuali alterazioni visive e suggerire soluzioni personalizzate per migliorare la qualità della visione.

Hai l’impressione che i tuoi occhi si affatichino più facilmente davanti allo schermo? Prenota una valutazione della vista presso uno dei nostri Centri Ottici: prendersi cura dei propri occhi è un investimento quotidiano sulla qualità della vita.

Da oltre cinquant’anni ci prendiamo cura della vista dei nostri clienti con competenza e professionalità.

ORARI
SOCIAL

© 2024 Ottica Lippi S.r.l. Via delle Panche, 103/A 50141 Firenze P.IVA: 05082520486

Sviluppo Tribe Value | Design Vroom Agency