Quando si tratta della salute visiva dei più piccoli, ogni dettaglio conta. Gli occhiali da vista per bambini non sono semplicemente una versione in miniatura di quelli per adulti: devono essere progettati per rispondere alle esigenze specifiche dell’età evolutiva, garantendo comfort, sicurezza e resistenza.
Perché è importante scegliere bene
Una montatura sbagliata può causare fastidi, limitare la corretta visione o essere rifiutata dal bambino. Per questo è fondamentale affidarsi a ottici optometristi esperti, che sappiano guidare la scelta con attenzione e competenza.
Le caratteristiche di una buona montatura per bambini
Ecco alcuni elementi chiave da considerare:
Materiali anallergici e resistenti
Meglio optare per montature in acetato di cellulosa, TR90 o silicone, materiali leggeri, flessibili e resistenti agli urti. Sono ideali per bambini vivaci e dinamici.
Design ergonomico
Le montature devono aderire perfettamente al viso senza stringere, con aste morbide e terminali che non creino attrito dietro le orecchie. Il ponte nasale deve adattarsi alla forma del naso, spesso ancora non completamente sviluppato nei più piccoli.
Sicurezza prima di tutto
Evita le viti esposte e i bordi taglienti. Alcuni modelli dispongono di sistemi di chiusura sicuri o di fasce elastiche per mantenere l’occhiale ben saldo durante il gioco.
Colori e stile
Il bambino deve sentirsi a proprio agio e identificarsi con il suo occhiale. Lascia che partecipi alla scelta del colore o del design: renderà l’adozione dell’occhiale più naturale e positiva.
Lenti: attenzione alle esigenze visive
Anche le lenti giocano un ruolo centrale:
- Con trattamento indurente ed antiriflesso sono fondamentali per durata e qualità visiva.
- Per la massima sicurezza possono essere prodotte in Policarbonato, un materiale resistente agli urti che evita, in caso di impatto, che le lenti si frantumino e rimangano, pur rovinandosi, completamente intatte
- Nei casi indicati, valuta lenti fotocromatiche che si scuriscono alla luce solare per una protezione extra all’aperto.
Un controllo specialistico è il primo passo
Una visita oculistica pediatrica non è solo il primo passo per scegliere correttamente un paio di occhiali: è un momento fondamentale per monitorare lo sviluppo della vista del bambino. Molti difetti visivi, come ambliopia (occhio pigro), strabismo, miopia o ipermetropia, se non individuati e trattati in tempo, possono influire negativamente sull’apprendimento, sul comportamento e sul benessere generale del bambino.
Effettuare una valutazione completa in età evolutiva con un medico oculista consente di individuare precocemente eventuali alterazioni visive e di intervenire con soluzioni personalizzate. Un semplice controllo può fare la differenza tra una vista sana e una problematica che si cronicizza nel tempo. È quindi consigliabile eseguire controlli regolari fin dai primi anni di vita, anche in assenza di sintomi evidenti.
L’Ottico Optometrista collabora con l’oculista per accompagnare durante l’età evolutiva il bambino, fornendo ai genitori il supporto nella scelta della soluzione visiva più adatta all’età e alle necessità in fase di crescita. Occhiali da vista, occhiali e lenti a contatto per il controllo della progressione miopica, lenti a contatto per fare sport, lenti a contatto da indossare la notte ed eliminare la miopia durante la giornata.
L’ortottista invece collabora con l’oculista per agire sulle problematiche muscolari e visive che potrebbero insorgere arrivando fino ad utilizzare appositi training ed esercizi muscolari per la riabilitazione visiva senza o in abbinamento all’utilizzo dell’occhiale.
In particolare, negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso la miopia infantile, che tende a manifestarsi precocemente e a peggiorare con la crescita. Studi scientifici e oltre 40 anni di ricerca hanno dimostrato che intervenire in modo mirato, anche con lenti specialistiche, può rallentare significativamente la progressione miopica. Grazie a soluzioni innovative come le lenti per occhiali a defocus periferico e come le lenti a contatto MiSight® 1 day, è oggi possibile preservare la salute visiva dei bambini e migliorare la qualità della loro vita.
Perché scegliere Ottica Lippi
Nei nostri Centri Ottici, poniamo grande attenzione alle esigenze di tutti i nostri clienti, con una cura particolare per i più piccoli e offriamo:
- Montature selezionate specificamente per l’età infantile
- Tecnologie avanzate per la centratura delle lenti
- Programmi di garanzia e protezione come SOS Occhiali Sicuri
- Un team esperto e paziente, pronto a creare un’esperienza serena anche per i più piccini